![]() |
46° TROFEO CITTA' DI LOANO
GARA INTERNAZIONALE cat. JUNIORES (cl. MJ 1.1) - DOMENICA 15 APRILE 2018 |
![]() |
29 marzo 2015 / 29 mars 2015 / 29th march 2015 43° Trofeo Città di Loano ![]()
Loano: numero del valdostano Michel Piccot Gara spettacolare e sempre vivace: pubblico in festa sulle strade della Riviera delle Palme Il
43° Trofeo Città di Loano incorona Michel Piccot (GB Team Castanese):
il diciottenne valdostano di Fenis, ha conquistato con un'azione
travolgente la prima gara internazionale del calendario juniores
italiano. Alle sue spalle, distanziati di appena 27" sono giunti il
toscano Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) e il cuneese Matteo
Sobrero (Bustese Olonia Verbania). 132 AL VIA - Il ritorno, dopo un
anno di stop forzato, della classica savonese messa in cantiere dal
Velo Club Loano - Cicli Anselmo ha raccolto i consensi di atleti ed
appassionati: ben 132 gli atleti schierati sulla linea di partenza con
una buona rappresentanza di formazioni straniere che hanno acceso
ulteriormente una sfida già ambita dai migliori atleti d'Europa. Il
via, subito dopo il minuto di silenzio tributato alla memoria del
giovane Andrea Carolo, ha visto il gruppo spingere subito con decisione
sull'acceleratore: sono bastati, infatti, pochi chilometri per
assistere alla prima fuga di giornata portata da nove coraggiosi.
Rivarossa (Vigor), Maarouf (Casano), Angonnet (Bourgogne), Biasion e
Zanotto (Pressix), Andrejas (Radenska), Rosati (Secom Forno Pioppi),
Piffaretti (Biassono) e Bagnoli (Unicash) hanno monopolizzato la testa
della corsa per tutta la prima parte che conduceva la carovana a Pieve
di Teco. Dopo 70 chilometri, ai nove battistrada si aggiungevano altri
cinque attaccanti che, dopo essere evasi dal gruppo, si riportavano nel
volgere di poche pedalate sulle loro tracce: Oldani (Castanese), Hjort
(Pytonpro), Baccio (Secom Forno Pioppi), Nesi (Romagnano Guerciotti) e
Mori (Romagnano Guerciotti). Il vantaggio della fuga così composta da
14 atleti decollava fino a superare i 2'30" di distanza dal gruppo
inseguitore ma, a fiaccare l'azione degli attaccanti, erano prima le
rampe della salita di Boissano e, quindi, quelle ben più impegnative di
Bivio Magliolo. Il ricongiungimento si concretizzava proprio
sull'ultima salita di giornata. Qui, a piazzare il colpo decisivo,
erano Michel Piccot (GB Team Castanese) e Matteo Sobrero (Bustese
Olonia) che superavano nell'ordine il GPM posto ad una quindicina di
chilometri dalla linea del traguardo. In discesa, Piccot era bravo a
distanziare Sobrero e ad involarsi tutto solo verso l'arrivo posto sul
Lungomare di Loano; nemmeno il supporto di Savini e Dotti permettevano
al cuneese di recuperare il valdostano già proiettato verso la sua
prima e straordinaria affermazione stagionale. Più indietro, alla
spicciolata, giungevano, tutti i migliori di giornata. LE VOCI DAL
TRAGUARDO - Entusiasmo alle stelle per Michel Piccot giunto, quasi
incredulo, sul traguardo di Loano gremito di pubblico: "Non me
l’aspettavo davvero. Sono riuscito a fare la differenza nella parte
finale della salita insieme a Sobrero. Poi in discesa mi son buttato
subito giù a capofitto e alla fine, nonostante la fatica, sono riuscito
a mantenere il vantaggio e ad arrivare da solo. Vincere qui è
bellissimo, è un sogno che si realizza, ancora non ci credo". In una
giornata baciata da un tiepido sole primaverile, successo pieno per la
macchina organizzativa del Velo Club Loano - Cicli Anselmo: "oggi
abbiamo riportato il grande ciclismo a Loano e la risposta della gente
è stata davvero straordinaria" ha commentato con soddisfazione al
termine della giornata Domenico Anselmo "Vedere questi ragazzi darsi
battaglia fino all'ultimo respiro davanti ad un pubblico così è stata
una grandissima emozione che ci ha ripagato dei tantissimi sforzi fatti
in questi mesi per organizzare questa competizione. Una gara che non
deve più mancare nel calendario degli eventi di Loano. Voglio
ringraziare gli atleti, tutti i miei collaboratori, i tanti sponsor e,
soprattutto, le istituzioni, in prima fila il Comune di Loano, per
l'appoggio e il sostegno che ci hanno dato. E' grazie a loro se oggi
abbiamo vissuto una splendida giornata di sport."
il depliant ![]() ![]() le squadre ![]() ![]() ![]() ![]() le foto della gara ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() anno 2016 |
![]() |
per informazioni scrivi a info@trofeocittadiloano.it contatta il webmaster |
![]() |